Merendine e snack: il dubbio amletico delle mamme
![]()
Dottoressa Silvana Di Martino
www.nutrizioneebenessere.napoli.it
Cosa dare ai nostri bambini nei due spuntini della giornata, è il dubbio che tutte le mamme si pongono, merendine e snack sono una pratica soluzione per lo spuntino di metà mattinata e la merenda pomeridiana. I maggiori consumatori sono i bambini: è sufficiente infilare una mano in cartella, scartare la confezione e la merenda è pronta. L’offerta disponibile sul mercato è ampia, tra i prodotti confezionati troviamo la classica brioche farcita con lunghi tempi di conservazione fino ai preparati più elaborati. Ecco una prima suddivisione tra le varietà presenti sugli scaffali.![]()
Le merendine sono in genere composte da pasta frolla, pasta lievitata o pan di spagna farcite con creme e marmellata.
Gli snack sono barrette solide o semi solide ripiene di un impasto morbido a base di zuccheri e grassi. Sono alimenti ad alto valore calorico e spesso squilibrati per l’alta percentuale di grassi.![]()
Merendine refrigerate a metà tra merendine e snack sono, in genere, ripiene di latte. Contengono troppi ingredienti, additivi, come emulsionanti, agenti lievitanti e aromi per consolidarle un prodotto genuino e naturale.
Quindi da preferire un pacchetto di cracker s, yogurt o frutta, al massimo un pezzetto di parmigiano, ed ancora la classica fetta di pane con olio extravergine di oliva e pomodoro. Insomma uno spuntino sano e nel rispetto di una sana educazione alimentare. Essere un adulto sano s’impara sin da piccoli.

